Toggle navigation
autori
Ediciclo Editore

Franco Fresi

Nato a Luogosanto (1939) e vive e lavora a Tempio Pausania (Sassari). Ha lavorato per molti anni nella scuola, insegnante prima e poi direttore didattico. Poeta in gallurese e in italiano, ha pubblicato numerose raccolte di versi: Coincidenze, 1980; L’ancora e la memoria, 1985 (con prefazione di Manlio Brigaglia); A innommu di lu ‘entu (In nome del vento), 1987; Canti d’acqua e di terre, 1995; Passoni e cosi (Persone e cose), 2005; Epigrammata e versi d’amore, 1989 (con prefazione di Maria Luisa Spaziani); Del dormire, la sera, 2005; Il canto della regina, 2008; La ‘ita ’ècchia (La vita vecchia), 2012. Molte sue poesie sono presenti in antologie nazionali, tra cui Ritratti della Poesia, 1998, a cura di Ezio Raimondi. Numerose le sue pubblicazioni sulla storia e la cultura della Sardegna: Antica Terra di Gallura (1994), Banditi di Sardegna (1999), Sardegna dei sortilegi (2005 scritto con altri autori), La Sardegna dei misteri (2010), tutte pubblicate per Newton Compton Editori. Del 2006 è L’orma del Dio. Introduzione alla Sardegna (2006), per Guida, editore per il quale, nel 2009, ha pubblicato il romanzo L’angelo e il mendicante. Collabora con il quotidiano «L’Unione Sarda».

Libri correlati

Il tuo carrello

Procedi all'acquisto

Prosegui con lo shopping