17
Novembre
Sala Conferenze primo piano, casa della Musica di Cervignano del Friuli (UD).
16:30
Incontro con Nicolò Giraldi, Luigi Nacci ed Emilio Rigatti
Nell'ambito della manifestazione "Montagne di libri e...altro" organizzata dal gruppo Culturale del CAI di Cervignano del Friuli. Modera Mauro Daltin.
Nasce nel 1976, in Friuli. Lavora nell’editoria da alcuni anni come editor. Ha fondato e diretto il quadrimestrale PaginaZero-Letterature di frontiera. Ha pubblicato L’eretico e il cattolico. Intervista a Elio Bartolini (Kappa Vu); per il Touring Editore la guida Friuli Venezia Giulia; e nel 2009 la raccolta di racconti Latitanze (Besa). Nel 2010 ha curato insieme a Lorenza Stroppa il libro agenda Ciclomundi. L’agenda del ...
Nicolò Giraldi è nato a Trieste nel 1984. Pubblica con Il Piccolo, Il Messaggero Veneto e ha lavorato come corrispondente dall'Italia e dal Regno Unito per La Voce del Popolo di Fiume (Rijeka). Nel 2015 ha esordito con La Grande Guerra a piedi (Biblioteca dell'Immagine), un cammino di due mesi da Londra a Trieste sulla memoria della Prima Guerra Mondiale. Per quest'opera ha vinto il ...
poeta, scrittore, insegnante, guida escursionistica, ha messo la parola “viandanza” al centro della sua ricerca di uomo e di autore. I suoi libri più recenti sono: Non mancherò la strada (Laterza, 2022), Viandanza. Il cammino come educazione sentimentale (Laterza, 2016) e Trieste selvatica (Laterza, 2019). Per Ediciclo dirige la collana “La biblioteca del viandante”. Ama andare fuori sentiero.
insegnante ora in pensione e scrittore, ma soprattutto cicloviaggiatore, ha pubblicato diversi libri dedicati all’andamento lento in bicicletta. Tra di essi ricordiamo Minima Pedalia (2004); Dalmazia Dalmazia (2008); Se la scuola avesse le ruote (2010); Ichnusa (2017); La leggerezza del kayak. (2020).