03
Novembre
EVENTO ONLINE
21:00
Incontro online con gli autori
In collaborazione con Libreria Gulliver di Verona e Scuola del Viaggio. Conversazione con gli autori: Gino Cervi, Elisabetta Tiveron, Stefano Scanu e Mario Ferraguti. Modera Claudio Visentin. Con un intervento di Luigi Licci. INFO: per seguire la diretta potrete connettervi alle pagine Facebook di Ediciclo Editore, Scuola del Viaggio, Libreria Gulliver oppure sul nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/user/E...
Classe 1964, la stessa (ma solo in senso anagrafico) di Marco Van Basten e di Gianni Bugno, Gino Cervi, coppiano e milanista, è un filologo romanzo prestato all’editoria (e mai più restituito). È cresciuto in una cascina ai bordi dei boschi della Zelata; dopo gli anni del liceo e dell’universitàa Pavia, si è felicemente inurbato a Milano, per tornare a vivere qualche anno fa sulle ...
abita a Faviano Superiore, sulle colline di Parma. Dopo una ricerca in Appennino, nel 2003 ha pubblicato La magia dei folletti nell’Appennino parmense e in Lunigiana (Luna editore, La Spezia). Nel 2005 il romanzo Malalisandra (Cadmo, Firenze), nel 2007 Dove il vento si ferma a mangiare le pere (Diabasis, Reggio Emilia) da cui è nato lo spettacolo teatrale Viaggio tra le figure magiche dell’Appennino con ...
è nato a Roma il 14 gennaio 1975. Laureato in lettere, lavora come libraio responsabile varia ed eventi presso una importante libreria di Roma da oltre dodici anni. Ha collaborato con Radio Deejay, Radio Rai e e con le riviste Towner-Moleskine e Perdersi a Roma . Negli ultimi anni ha pubblicato Come un albero in un’ampolla e Buio in sala. Guida breve ai cinema di ...
veneziana, di formazione storica, opera nel campo editoriale come autrice, curatrice, consulente, comunicatrice, docente. Ha dato alle stampe un considerevole numero di libri per varie case editrici, occupandosi di cibo, viaggi, letteratura, storia sociale, ponendo sempre al centro le persone e i luoghi. Se il cibo è stato il visto d’ingresso che l’ha introdotta nel mondo dell’editoria, il viaggio è il mood, la condizione da cui muove ...
(Milano, 1964) insegna Storia del turismo all’Università della Svizzera italiana. Studia e racconta i nuovi stili di viaggio sulle pagine del supplemento domenicale del Sole 24 Ore e nella sua rubrica per il settimanale svizzero Azione. È il fondatore della Scuola del Viaggio. Ha scritto con Andrea Bocconi In viaggio con l’asino (Guanda) e con Stefano Faravelli Alla ricerca di don Chisciotte. Un viaggio nella Mancia (Ediciclo). © foto di Vincent De Hoe