06
Aprile
RRTREK - Il Rifugio, via Ardea 3/a - Roma (RM)
19:00
Il Cammino di Santiago
Per tutta la giornata, dalle ore 11 in avanti, potrete trovare consigli, informazioni e suggerimenti per camminare (qualche giorno, qualche settimana o un mese) lungo il Cammino Francese, il Cammino Portoghese, il Cammino del Nord, la Via de la Plata, il Cammino Inglese e le mille vie storiche che si snodano in Spagna e Portogallo.
Durante questa giornata speciale, organizzata con la collaborazione dell’Ente Turistico Spagnolo – TURESPAÑA, saranno presenti scrittori/camminatori con cui chiacchierare, un ricco banco di libri e guide dedicate da vari editori alle vie di Compostela e, ovviamente, sconti interessanti sulle attrezzature tecniche senza le quali non ci si può mettere in viaggio: zaini, scarpe, bastoncini…
Alle 19 è in programma un incontro dedicato ai libri sui più celebri percorsi verso Santiago (con Fabrizio Ardito, Natalino Russo, Sergio Valzania e altri ospiti) e, dopo un aperitivo in compagnia, la proiezione di un lungometraggio sul Cammino di Santiago chiuderà il nostro lungo open day.
Programma indicativo della giornata:
ore 11 - 19 Open day Santiago, con la presenza di esperti per ogni tipo di consigli sugli itinerari, l'attrezzatura, le tappe e la logistica.
Ore 19 presentazione dei libri. Saranno presenti gli autori.
Ore 20 rinfresco.
Ore 21 inizio programma cinematografico dedicato al Cammino di Santiago
è un giornalista e fotografo romano, appassionato di geografia e speleologia; da una ventina d’anni ha iniziato ad amare i grandi cammini e le vie storiche, a cui ha dedicato libri e guide per diversi editori. Tra gli ultimi volumi pubblicati: Peregrinos e Cammini di Santiago per il Touring Club Italiano, 111 chiese di Roma che devi proprio scoprire per Emons, Sul Monte Athos, Le Vie di ...
E' nato a Caserta nel 1972. Da sempre appassionato di natura e di geografia, ha preso una laurea in Scienze Naturali e per qualche anno ha fatto il ricercatore. Speleologo dal 1992, è stato membro del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico dal 1993 al 2002. Ha partecipato a spedizioni speleologiche in Centro America e in Europa. Nel frattempo non ha mai smesso di scrivere ...