Toggle navigation

I sentieri dei garibaldini

Escursioni sui monti tra Meduna e Cellina sulle orme degli insorti friulani del 1864

C:\fakepath\garibaldini_cop.jpg
  • PAGINE: 156
  • FORMATO: 12X21,5 cm
  • LINGUA: Italiano
  • RILEGATURA: Brossura filo refe
  • PRIMA EDIZIONE: ottobre 2003
  • ISBN: 9788888829005
  • COLLANA: Escursionismi
12.50   Ediciclo Editore

L'antro del monte Castello, la Cengia dei garibaldini, Sélis, Pecolat, Chiampis, Basson, Andreis... Sono solo alcuni dei luoghi, tra Meduna e Cellina, che questa guida storico-escursionistica invita a visitare, che sono stati il teatro di uno dei più arditi movimenti insurrezionali del Risorgimento e, purtroppo, anche il meno conosciuto. Ripercorrere i sentieri della Storia è oggi una romantica avventura: vuol dire rendersi conto in prima persona dei disagi e delle speranze che afflissero e sorressero i patrioti friulani in quel lontano autunno del 1864.  Seguendo le loro orme faremo inoltre la conoscenza di un ambiente naturale straordinario, selvaggio e aspro, capace di offrire emozioni forti e indimenticabili.

Immagini interne

garibaldini_int.jpg
Libri correlati

Il tuo carrello

Procedi all'acquisto

Prosegui con lo shopping