Toggle navigation

La vocazione di perdersi - EDIZIONE SPECIALE ILLUSTRATA

Piccolo saggio su come le vie trovano i viandanti

C:\fakepath\9788865493847.jpg
  • PAGINE: 96
  • FORMATO: 11,5x16,5 cm
  • LINGUA: Italiano
  • RILEGATURA: brossura cucita filo refe, copertina con alette
  • PRIMA EDIZIONE: ottobre 2021
  • ISBN: 9788865493847
  • ILLUSTRATORE: Andrea Casciu
  • COLLANA: Piccola filosofia di viaggio
13.00   Ediciclo Editore

La vocazione di perdersi come non l’avete mai vista: più grande, preziosa e riccamente illustrata! Disponibile dal 14 ottobre.

La collana «Piccola filosofia di viaggio» compie 10 anni ed Ediciclo decide di festeggiare l’anniversario con la pubblicazione di questo libro che ha fatto molto parlare di sé (pubblicato recentemente anche in Spagna e in Olanda), in una nuova edizione riccamente illustrata dall’artista Andrea Casciu e con un diverso formato. Il libro diventa così ancora più prezioso, da sfogliare, guardare, regalare e collezionare. La collana vi aspetta in libreria con una scelta di cinquanta titoli, sulle tracce delle vostre passioni e inclinazioni al viaggio.

Perdersi, o deviare rispetto a un percorso sperimentato, è la tecnica utilizzata dalla natura per evolversi. Anche in campo culturale molte novità e scoperte avvengono perché deviando da una tradizione ci si imbatte per caso in qualcosa di nuovo che si rivela interessante. Cristoforo Colombo ha trovato l’America mentre cercava l’Asia. Fin dalle sue prime traversate in montagna, Franco Michieli ha scoperto che accettare un mondo in cui ci si può perdere e dove si può finire su una strada imprevista e sconosciuta è un buon modo per rinnovarsi. Andare in natura è il modo più universale, a portata di mano, per distogliersi saltuariamente da troppe false sicurezze e vie prestabilite e mettere alla prova di persona il comportamento del mondo. In realtà, finché seguiamo itinerari preconfezionati o ben segnalati, non abbiamo modo di sapere cosa accadrebbe se la via la cercassimo leggendo la sola natura. Tutto cambia se teniamo la rotta interpretando le forme del territorio così come ci si presentano, osservando i movimenti apparenti del sole e della luna, decifrando il reticolo fluviale, navigando nella nebbia secondo la direzione del vento, e molto altro. Questo piccolo saggio non indaga solo come recuperare le capacità naturali di orientamento dei nostri antenati, ma anche la dimensione spirituale che nasce da questa straordinaria e dimenticata esperienza.

Libri correlati

Il tuo carrello

Procedi all'acquisto

Prosegui con lo shopping