Cristina Noacco è docente di Letteratura francese del Medioevo all’Università di Tolosa. Ama viaggiare a piedi e in bicicletta. Ha scritto un libro sui doni del cammino in montagna, Lo zaino blu. Dalle cime dei monti alla montagna interiore (Orme, 2018) e un quaderno di ricordi sull’incontro con la cultura del Marocco: Il gusto del tè alla menta (Duck edizioni, 2018). Ha pubblicato le raccolte di testi in friulano e italiano Morâr d’amôr. Albero d’amore (Kappa Vu, 2015), seguito da una versione con fotografie e disegni, Sfueis d’amôr. Fogli d’amore (Kappa Vu, 2016) e Faliscjis. Storiis di fûc e di fum - Faville. Storie di fuoco e di fumo (Kappa Vu, 2019), un libro di immagini e haiku Corrispondenze. Frammenti di saggezza raku (Kappa Vu, 2017) e il libretto La forza del silenzio. Piccole note sul fruscio del mondo (Ediciclo, 2017)
23
Settembre
17:30
Villa Giulia a Pallanza (Cinesaletta)
06
Agosto
20:30
Area Festeggiamenti, Pioverno (Venzone)
16
Maggio
08:30
Partenza da Gradiscutta di Varmo (UD)
05
Marzo
21:00
ONLINE
28
Ottobre
18:00
Casa Vinicola Antonutti, Colloredo di Prato (UD)
30
Luglio
20:45
Cjase di Catine, Villalta di Fagagna (UD)
17
Luglio
20:30
Hospitale di S. Tomaso di Majano (UD)
14
Gennaio
18:00
Associazione La Bioteca, Udine (UD)
10
Gennaio
20:30
Sala Consiliare di Moruzzo (UD)
21
Dicembre
20:30
Sede Associazione musicale S.Gaggia, Cividale del Friuli, (UD)
04
Novembre
17:30
Hospitale, Piazza S. Giovanni, 11, 33030 San Tomaso, Majano (UD)
14
Luglio
16:00
Rifugio Pelizzo al Matajur, Savogna, (UD)
14
Luglio
16:00
Rifugio G. Pelizzo al Matajur, Savogna (UD)
28
Dicembre
18:00
Meuble Pà Krhaizar. Lateis, Sauris (UD)
31
Ottobre
18:00
Biblioteca Civica Civica Joppi, Udine (UD)