Carlo Budel

Carlo Budel

Carlo Budel

Carlo Budel è l’autore del libro La Sentinella delle Dolomiti. La mia vita sulla Marmolada a 3343 metri d’altitudine, il racconto di una straordinaria avventura umana: quella di chi ha trovato il coraggio di abbandonare una vita sicura, ma non più soddisfacente, per inseguire un sogno. 

La sua storia è presto diventata un simbolo per chi sente dentro di sé il desiderio di cambiare vita, ma non ha ancora fatto il primo passo.

Carlo Budel

Il coraggio di mollare tutto

Carlo Budel lavorava in fabbrica, con un posto fisso e una routine consolidata. Ma un giorno, davanti a un bivio esistenziale, ha scelto di licenziarsi e cambiare vita. Una decisione che richiede molto coraggio e anche consapevolezza: Carlo non ha scelto di fuggire, ma di ritrovarsi. Cambiare vita, infatti, non significa solo lasciare un lavoro o trasferirsi altrove: significa uscire dalla zona di comfort, affrontare le proprie paure e mettere in discussione le proprie certezze, accettare i propri limiti e allo stesso tempo scoprire risorse interiori che non si pensava di avere. 

Quel gesto radicale è stato per Carlo Budel l’inizio di un percorso di rinascita, che l’ha portato a rivoluzionare la propria vita e a trovare una nuova dimensione a oltre 3300 metri d’altitudine.

Un uomo, una montagna, una nuova vita

Carlo Budel è l’ex gestore della Capanna Punta Penia, il rifugio più alto delle Dolomiti in cui Carlo ha vissuto per sette anni. Vivere sulle Dolomiti, immerso nella neve, nel silenzio e nella maestosità della natura, è una scelta estrema, ma che gli ha permesso di entrare in contatto con sé stesso giorno dopo giorno. 

Negli anni passati al rifugio, Carlo Budel ha completamente rivoluzionato il suo stile di vita: niente traffico, niente orari imposti, solo un legame profondo con la montagna e con il ritmo delle stagioni. Era lì, lontano dal rumore del mondo, che Carlo ha trovato una nuova chiarezza, un modo più vero di stare al mondo. Il suo cambiamento è stato ritorno all’essenziale: un percorso che lo ha portato non solo a cambiare stile di vita, ma a conoscersi davvero.

Una testimonianza che ispira

Nei suoi libri e attraverso i socialCarlo Budel condivide la quotidianità di chi ha scelto di vivere in montagna. Le sue parole sono sincere e cariche di emozioni: racconta la fatica fisica, la solitudine, ma anche la bellezza e la serenità che derivano da una vita essenziale e piena di significato. Il suo messaggio è chiaro: serve il coraggio per cambiare vita, ma chi lo trova, scopre un mondo interiore nuovo e bellissimo.

Un esempio per chi sogna di cambiare

La storia di Carlo Budel è un invito aperto a tutti coloro che sentono il bisogno di cambiare vita. Non serve per forza salire sulla Marmolada, ma è importante ascoltare quella voce interiore che ci chiede di cercare qualcosa di più vero per noi stessi. Carlo Budel ci dimostra che, anche oggi, è possibile rompere con il passato e scegliere un futuro più in sintonia con i propri valori. Vivere in montagna è diventato un atto di libertà e consapevolezza: la prova che, con coraggio, si può davvero riscrivere la propria storia.

Non perdiamoci di vista

iscriviti alla nostra newsletter

Se sei una libreria e vuoi iscriverti alla newsletter, clicca qui
Se sei un giornalista e vuoi iscriverti alla newsletter, clicca qui

Pedaliamo e camminiamo con

Ediciclo Editore Ediciclo Editore Ediciclo Editore Ediciclo Editore

Ediciclo Editore Ediciclo Editore Ediciclo Editore Ediciclo Editore
Ediciclo Editore Ediciclo Editore
Ediciclo Editore Ediciclo Editore