Andrea Bianchi, nato nel 1971 e residente a Trento, è scrittore, giornalista, ingegnere e un grande esploratore (appassionato) del mondo naturale. Ha fondato MountainBlog, uno dei portali online più seguiti dedicati alla montagna e agli sport outdoor.
La vita e il lavoro di Andrea ruotano attorno a un'idea semplice, ma profonda: riconnettersi con la natura attraverso il gesto più antico e semplice, il camminare.
Quando pensiamo al trekking, di solito immaginiamo scarponi robusti e sentieri impegnativi. Ma c'è un modo diverso e semplice di vivere la natura: camminare a piedi nudi. Partendo da questo pensiero, Andrea Bianchi ha fatto del barefoot hiking (camminare a piedi scalzi) la sua missione: nel 2016 pubblica Il silenzio dei passi, un libro che racconta la sua filosofia del camminare senza scarpe, e fonda la prima scuola italiana dedicata a questa pratica unica.
I workshop di Andrea Bianchi si svolgono in luoghi naturali spettacolari, ideali per chi vuole esplorare sentieri meno conosciuti. Durante questi incontri si impara a camminare scalzi su diversi tipi di terreno, ascoltando il proprio corpo e vivendo il cammino come un'esperienza di consapevolezza. Il barefoot hiking è adatto a tutti, anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo delle escursioni.
Nel 2018, Andrea Bianchi ha organizzato ai piedi delle Dolomiti un evento straordinario: la fila indiana più lunga al mondo di persone scalze in montagna, per promuovere il barefoot hiking e un modo più consapevole di vivere il trekking e le escursioni in montagna. L'iniziativa, entrata nel Guinness dei primati, è stata un messaggio forte di rispetto verso la natura e di contatto diretto con la terra.
Oltre al barefoot hiking, Andrea Bianchi porta avanti anche un importante lavoro culturale. È socio accademico del GISM (Gruppo Italiano Scrittori di Montagna), associazione che riunisce autori e pensatori legati al mondo dell'alpinismo. In questo ambito ha pubblicato opere significative, come L’ultimo dei romantici. Vita e ideali di Spiro Dalla Porta Xydias, La vetta interiore e Alberi fratelli di vita (scritto insieme a Spiro Dalla Porta Xydias).
Con questi libri di trekking e di filosofia della montagna, Andrea continua a trasmettere l'importanza di un approccio etico e rispettoso verso la montagna, perfettamente in linea con la sua visione del cammino come esperienza spirituale.
Se vuoi saperne di più su questa filosofia, Andrea Bianchi ha scritto diversi libri di trekking a piedi nudi. Tra i più noti troviamo Il silenzio dei passi, A piedi nudi, Con la terra sotto i piedi e La via del freddo alla felicità. Questi libri uniscono esperienza personale, riflessioni sulla natura e suggerimenti pratici per chi vuole riscoprire il piacere semplice del camminare.
Andrea invita tutti a togliersi le scarpe e riscoprire il piacere di camminare scalzi nella natura. Non serve essere atleti o esperti di escursioni in montagna: basta avere voglia di rallentare e ascoltare quello che la terra ha da raccontarci.