Ediciclo a Bookcity Milano 24
Protagonisti il viaggio e la condivisione della memoria, personale e collettiva
Ediciclo Editore partecipa a Bookcity Milano 2024 (11 - 17 novembre) con due presentazioni di libri in programma domenica 17 novembre, giornata di chiusura dell’iniziativa che mette la lettura al centro di una serie di eventi diffusi sul territorio e si inserisce negli eventi promossi dalla città di Milano.
L’autore Andrea Mattei, insieme a Sergio Giuntini, presidente della Società Italiana di Storia dello Sport (SISS) e storico dello Sport, presenta il libro In cammino per la libertà. Passi di Resistenza Umanitaria in Abruzzo, pubblicato da Ediciclo Editore nella collana A passo d’uomo (ore 11:00, Fondazione Culturale San Fedele, Milano). Il libro ripercorre il cammino di migliaia di soldati alleati che all’annuncio dell’Armistizio, l’8 settembre 1943, si disperdono nella Valle Peligna, un angolo d’Abruzzo che viene immediatamente occupato dai tedeschi. Andrea Mattei racconta l’accoglienza, spontanea e temeraria, della popolazione di pastori e contadini abruzzesi nei confronti dei fuggitivi, che vengono nascosti, sfamati e guidati oltre il fronte, al di là del massiccio della Maiella e della Linea Gustav. Un processo di “Resistenza Umanitaria” che salverà centinaia di vite creando legami indissolubili tra soldati inglesi, americani, sudafricani e famiglie abruzzesi.
L’autore Luciano Bolzoni presenta, insieme a Matteo Ragni, designer, La vita degli aeroporti. Piccoli atterraggi in un mondo sospeso, pubblicato da Ediciclo Editore nella collana Piccola filosofia di viaggio (ore 12:30, ADI Design Museum, Milano). Un viaggio dentro i grandi spazi dei terminal, luoghi di transizione e di attraversamento che non dormono praticamente mai, dove il tempo e la velocità si intrecciano con le vite di chi li attraversa.