
In libreria - “La scoperta dello spazio” di Emiliano Ricci
Dal 14 febbraio 2025 in libreria, La scoperta dello spazio. Piccole avventure possibili ai confini dell’universo di Emiliano Ricci è la nuova uscita della collana Piccola filosofia di viaggio. Un libro che ci porta oltre l’atmosfera terrestre, alla scoperta delle meraviglie del cosmo e delle grandi domande che lo spazio ci pone.
Dopo La meraviglia del cielo, Ricci torna a esplorare l’universo, partendo dalla linea di Kármán – il confine tra la Terra e lo spazio – fino agli angoli più remoti del cosmo. Un viaggio che attraversa la Stazione Spaziale Internazionale, la Luna, Marte, gli anelli di Saturno e i misteriosi buchi neri, per riflettere sul nostro posto nell’infinità dell’universo.
Ma lo spazio non è solo una meta: è una prospettiva che cambia il nostro sguardo sul mondo. L’autore ci ricorda che osservare la Terra da lontano significa vederla come un unico, fragile pianeta sospeso nel vuoto, un piccolo punto blu che dobbiamo proteggere. Un concetto noto come overview effect, che ha ispirato astronauti e scienziati a ripensare il nostro rapporto con il pianeta.
L’autore sarà presente a TESTO [Come si diventa un libro] il 1° marzo 2025 ore 11:00 presso la Stazione Leopolda a Firenze, per uno speciale firmacopie organizzato presso lo stand Ediciclo (C8), insieme ad altri tre autori fiorentini (Giovanni Agnoloni, Emiliano Cribari e Paolo Ciampi), firme della collana “Piccole filosofie di viaggio”. TESTO è l’evento dedicato all’editoria contemporanea e ai suoi protagonisti, organizzato da Pitti Immagine, in collaborazione con Stazione Leopolda e ideato da Todo Modo.
Un libro per chi ama viaggiare con la mente, spingersi oltre i confini conosciuti e interrogarsi sul senso dell’infinito.