
Novità in libreria: "La più bella dei mortali" di Luca Bergamin
Nelle terre di Agrigento e della sua mitica costa
Novità in libreria: "La più bella dei mortali" di Luca Bergamin Nelle terre di Agrigento e della sua mitica costa
Cosa accade quando un giornalista abituato a raccontare il mondo decide di lasciarsi contagiare dall'"Agrigentitudine in forma acuta"? Nasce un reportage sentimentale che attraversa la provincia di Agrigento – Capitale italiana della Cultura 2025 – con lo sguardo di chi sa cogliere l'anima autentica dei luoghi.
"La più bella dei mortali. Nelle terre di Agrigento e della sua mitica costa" di Luca Bergamin – firma del Corriere della Sera e del TG5, già autore di "Barbagia è libertà" – è un viaggio che segue una geografia libera, guidata più dal cuore che dalle mappe turistiche.
Dalla Costa del Mito tra Licata e Sciacca, con le sue falesie in marna e oasi naturalistiche di intatta bellezza, ai Monti Sicani, fino alla sorprendente Linosa. Bergamin ci porta a incontrare un'umanità straordinaria: artigiani che costruiscono carretti a mano, custodi di un'arte che resiste al tempo; cooperative che rigenerano edifici abbandonati, trasformando l'abbandono in rinascita; pescatori, coltivatori di aranci, artisti del corallo, chef e albergatori che reinventano tradizioni millenarie con sguardo contemporaneo.
Il titolo riprende la celebre definizione di Pindaro, che chiamò Agrigento "la più bella dei mortali". Un omaggio poetico che Bergamin trasforma in chiave narrativa per raccontare una terra dove la cultura millenaria incontra la contemporaneità: chiese, castelli, siti archeologici dialogano con architetture moderne, innovazione ecologica e cucina d'eccellenza. La Valle dei Templi non è solo memoria, ma laboratorio vivo di sostenibilità.
"Ammetto di essermi preso anche io l'Agrigentitudine in forma acuta", confessa l'autore nell'incipit, "quella strana forma di dipendenza, contagio che forse mi è stato trasmesso a livello primordiale dalla vista notturna, catartica, dei Templi ma che poi, mi è entrato nelle vene, progressivamente e inguaribilmente, andando di paese in paese".
"La più bella dei mortali" è un viaggio nella terra di Pirandello, Sciascia e Camilleri, dove ogni borgo nasconde storie, ogni incontro diventa racconto, ogni paesaggio si imprime nel cuore. Una guida sentimentale che invita a scoprire l'Agrigento oltre i circuiti turistici, proprio nell'anno in cui la provincia siciliana si prepara a essere vetrina culturale d'Italia.
Il libro è disponibile in tutte le librerie fisiche e online, nella collana Altri viaggi di Ediciclo Editore.