STAZIONI BALNEARI LIGURIA_NEWS SITO.png

Novità in libreria: "Stazioni balneari Liguria" di Roberto Carvelli

Una narrazione a tappe, scandita dalle fermate ferroviarie come fossero capitoli di un diario sentimentale. Una Liguria che si attraversa su rotaie, ma che si legge come un bullet journal di memorie, incontri, riflessioni e divagazioni.

"Stazioni balneari Liguria" di Roberto Carvelli, giornalista e scrittore di luoghi, è un invito a immergersi in un territorio attraverso lo sguardo e le parole di chi lo ha percorso per anni, senza mai smettere di osservarlo e ascoltarlo. Il libro, pubblicato da Ediciclo Editore per la collana Altri viaggi, arriva in libreria il 4 luglio.

Da Luni a Ventimiglia, il volume segue il ritmo delle stazioni ferroviarie liguri, spesso in corrispondenza con località balneari. Ne nasce una linea costiera da vivere come una "metropolitana del mare", dove ogni fermata invita a scendere, perdersi, tuffarsi nel mare o nella memoria.

In ogni sosta, l’autore classifica e racconta: aneddoti locali, ricordi personali, citazioni letterarie e pittoriche, incontri con testimonial del territorio, paesaggi che si aprono a riflessioni storiche, politiche e ambientali. La Liguria diventa così "luogo del cuore" e laboratorio di pensiero: terra contraddittoria, rivoluzionaria e conservatrice, fragile e resiliente.

Carvelli esplora gli archivi delle Ferrovie alla ricerca delle origini della linea ligure, unica nel suo tracciato mare-ferrovia. Insegue la poesia nelle case degli scrittori come Francesco Biamonti, visita l'erbario di Camillo Sbarbaro. Impreziosiscono alcuni capitoli i contributi di esperti che ampliano lo sguardo dell'autore: Sandro Carniel, Emanuele Piccardo, Luca Bonardi, Mauro Varotto, Marino Magliani, Alessio Rovere, Matteo Galiazzo, Giorgio Stagni, Maria Tavano, Tina Cosmai.

🚋 Seguite il tour ligure di presentazione del libro:

  • 12 luglio, ore 19:00 a Ospedaletti (Imperia), all’interno della rassegna “Abitare la vacanza”, presso “La Piccola ex scalo merci” in via Cavalieri di Malta. Con Alessandro Ferarro, docente dell’Università degli Studi di Genova
  • 20 agosto, ore 18:30 a Uscio (Genova), presso lo Studio d’arte in Via Veneto 100. Con Tina Cosmai, fotografa e scrittrice
  • 7 settembre, nel pomeriggio a Lerici (La Spezia), all’interno di “Lerici legge il mare”, presso Piazza Garibaldi. Con Marco Ferrari, biologo e giornalista.
Autori correlati

Non perdiamoci di vista

iscriviti alla nostra newsletter

Se sei una libreria e vuoi iscriverti alla newsletter, clicca qui
Se sei un giornalista e vuoi iscriverti alla newsletter, clicca qui

Pedaliamo e camminiamo con

Ediciclo Editore Ediciclo Editore Ediciclo Editore Ediciclo Editore

Ediciclo Editore Ediciclo Editore Ediciclo Editore Ediciclo Editore
Ediciclo Editore Ediciclo Editore
Ediciclo Editore Ediciclo Editore