OEJ - EDICICLO - ALPINISMO E RESISTENZA - 18 4 25 - ANTEPRIME REEL_SITO.png

Nuova uscita in libreria: Alpinismo e resistenza di Sergio Giuntini

Storie partigiane d’alta quota

Riccardo Cassin scalava le pareti più impossibili d'Europa prima di guidare la Resistenza lecchese. Tita Piaz, soprannominato "il Diavolo delle Dolomiti", finì in carcere due volte: prima come irredentista, poi come antifascista. E cosa accomuna Cesare Maestri al Che Guevara? Queste sono solo alcune delle straordinarie storie raccontate in "Alpinismo e Resistenza", il nuovo libro di Sergio Giuntini in libreria dal 18 aprile per Ediciclo Editore.

L'opera, che celebra l'80° anniversario della Liberazione, rivela un capitolo sorprendente della storia italiana: come le montagne divennero non solo rifugio, ma vero e proprio laboratorio della Resistenza, e come gli alpinisti trasformarono la loro conoscenza dei sentieri in strategia di lotta.

"La montagna non è solo sport o svago, ma teatro della memoria collettiva nazionale," spiega Sergio Giuntini, autore del libro e Presidente della Società Italiana di Storia dello Sport. "Queste microstorie partigiane-alpinistiche ci mostrano come l'etica della montagna – fatta di solidarietà, resistenza e libertà – si sia naturalmente tradotta in scelta politica."

"Alpinismo e Resistenza" è un invito a guardare alla montagna con occhi nuovi. Non solo come luogo di escursione o sport, ma come teatro della memoria collettiva: lì dove la lotta si è fatta concreta, dove le comunità locali – contadini, allevatori, guide – hanno resistito accanto ai combattenti, lasciando un segno profondo nella storia del nostro Paese.

Il libro verrà presentato per la prima volta il 22 aprile 2025 alle ore 18:00 presso la Libreria Delfino di Pavia, in Piazza Cavagneria 10. Con Gino Cervi, editor e autore.

Le successive presentazioni sono previste il:

  • 1° maggio 2025, ore 18:00, durante il Trento Film Festival, presso il Salotto letterario di MontagnaLibri, in Piazza Duomo a Trento. Con Elena Tonezzer, sociologa e ricercatrice presso Fondazione Museo Storico del Trentino
  • 10 maggio 2025, ore 17:00, presso la Sede ANPI di Novate Milanese, in Via Bonfanti 1 a Novate Milanese (MI). Con Maurizio Lozza, Segretario regionale della Lega delle Autonomie Locali
  • 22 maggio, ore 18:00, presso la Casa della Memoria di Milano, in Via Federico Confalonieri 14 a Milano. Con Sergio Meda, giornalista.
Autori correlati

Non perdiamoci di vista

iscriviti alla nostra newsletter

Se sei una libreria e vuoi iscriverti alla newsletter, clicca qui
Se sei un giornalista e vuoi iscriverti alla newsletter, clicca qui

Pedaliamo e camminiamo con

Ediciclo Editore Ediciclo Editore Ediciclo Editore Ediciclo Editore

Ediciclo Editore Ediciclo Editore Ediciclo Editore Ediciclo Editore
Ediciclo Editore Ediciclo Editore
Ediciclo Editore Ediciclo Editore