NEWS SITO.png

Nuova uscita in libreria: Ciclonica. Ciclovia del Salento Ionico

Nel cuore del Sud, tra mare, borghi e natura

Ediciclo Editore presenta Ciclonica: la prima guida ufficiale alla Ciclovia del Salento Ionico, un percorso che promette un viaggio tra mare, borghi e natura, ricordando le radici storiche di questo territorio.

Scritta dal giornalista e cicloesploratore Roberto Guido, la guida è un invito a scoprire un Salento diverso, lontano dalle affollate spiagge estive e dai circuiti turistici più battuti.

La Ciclovia del Salento Ionico si sviluppa su un tracciato modulare di 305 km, suddivisi in 5 anelli ideali per essere percorsi in giornata. Questa ciclovia è perfetta per cicloturisti di ogni livello, grazie alla sua natura completamente pianeggiante e alla possibilità di scegliere singolarmente uno dei 5 percorsi o di percorrere l'intero tragitto. Inoltre, il percorso è percorribile 11 mesi l’anno, con una bassa intensità di traffico, un’ottima occasione per godere del territorio in modo più autentico, lontano dal caos estivo.

I 5 percorsi principali sono:

  • Ugento/Racale
  • Gallipoli/Racale
  • Nardò/Gallipoli
  • Porto Cesareo/Nardò
  • Manduria/Torre Lapillo

Ogni tratto della Ciclovia offre un'esperienza unica, tra paesaggi costieri incontaminati, borghi storici e un patrimonio naturale che racconta il legame profondo della regione con le sue radici greche e il mare Ionio.

La guida è un invito a pedalare durante i periodi meno affollati dell’anno, per chi desidera assaporare il Salento nei suoi momenti più autentici. Non si tratta solo di un percorso ciclistico, ma di un vero e proprio viaggio nell’anima della terra salentina.

Il percorso è stato ideato da Vivilitalia, società di Legambiente specializzata nella creazione di itinerari cicloturistici e territori bike-friendly. La sua realizzazione è avvenuta nell’ambito del progetto Green Community Ionico-Adriatica, guidato dal Comune di Nardò e sviluppato con la collaborazione di altri nove comuni della costa ionico-salentina: Alliste, Avetrana, Galatone, Gallipoli, Manduria, Porto Cesareo, Racale, Taviano e Ugento.

Presentazione ufficiale:
La guida verrà presentata il 6 aprile alle 11:30 durante la Fiera del Cicloturismo di Bologna, in Piazza Lucio Dalla. Roberto Guido, l'autore, sarà accompagnato dal presidente di Vivilitalia, Sebastiano Venneri. L’incontro sarà moderato da Loreto Valente di BringYouBike.

Disponibile in tutte le librerie e online dal 4 aprile.

Le tracce GPS sono disponibili nel nostro sito.

Per maggiori informazioni sul percorso e sull'offerta turistica, visita il sito web e l'app dedicata alla Ciclonica: Ciclonica | Sito Ufficiale Ciclovia Salento Ionico

Autori correlati

Non perdiamoci di vista

iscriviti alla nostra newsletter

Se sei una libreria e vuoi iscriverti alla newsletter, clicca qui
Se sei un giornalista e vuoi iscriverti alla newsletter, clicca qui

Pedaliamo e camminiamo con

Ediciclo Editore Ediciclo Editore Ediciclo Editore Ediciclo Editore

Ediciclo Editore Ediciclo Editore Ediciclo Editore Ediciclo Editore
Ediciclo Editore Ediciclo Editore
Ediciclo Editore Ediciclo Editore