Tarvisio-Grado-Trieste
Collana: Cicloguide
La ciclovia Alpe Adria collega Salisburgo, sul versante settentrionale delle Alpi, alla cittadina balneare di Grado in Friuli Venezia Giulia. Questa guida si dedica alla descrizione del percorso in territorio italiano dal valico italo austriaco di Coccau/Tarvisio a Grado: poco più di 180 km, suddivisi idealmente in tre sezioni, ognuna rappresentativa di un paesaggio e di un ambiente antropico: ampie conche si alternano a forre o vallate più selvagge, quindi le colline moreniche, la fertile pianura, la laguna e, per finire, la spiaggia sul mar Adriatico. Sia nella parte iniziale, sia in quella finale, la ciclovia corre sul sedime di una vecchia ferrovia. Si passa attraverso riserve naturali, borghi medievali, aree archeologiche, zone di produzione di vini e di formaggi di prima qualità, musei, chiese romaniche, castelli, fino ad arrivare alla laguna. La ciclabile collega città turistiche come Tarvisio, Gemona, Udine, Aquileia e Grado e per chi vuole, alla fine raggiungere Trieste.La Ciclovia Alpe Adria è stata proclamata “la ciclabile dell’anno 2015” durante la fiera del turismo attivo di Amsterdam.
Le mappe contenute in questa guida sono state realizzate elaborando i dati OpenStreetMap, ©OpenStreetMap contributors
CARTE DI CREDITO
PAYPAL
Possibilità di pagamento in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 30 €
BONIFICO BANCARIO