Toggle navigation
C:\fakepath\no-bici_cop.jpg
  • PAGINE: 206
  • FORMATO: 13x20 cm
  • LINGUA: Italiano
  • RILEGATURA: Brossura filo refe
  • PRIMA EDIZIONE: aprile 2012
  • ISBN: 9788865490501
  • COLLANA: Biblioteca del ciclista
14.00   Ediciclo Editore

Cosa frena l’uso della bicicletta in città? Gli automobilisti, certo. Risposta facile e scontata. Sono pericolosi, fanno paura, monopolizzano lo spazio disponibile sia quando camminano sia quando stanno fermi. Poi ci sono i sindaci. Anche questa è una risposta facile e scontata, dal momento che i sindaci fanno davvero poco per la mobilità ciclabile. Questo libro, però, punta il dito anche contro una categoria apparentemente al di sopra di ogni sospetto: i ciclisti. Se fossero proprio loro a contribuire all’insufficiente diffusione di questo mezzo di trasporto? In NO BICI Alberto Fiorillo scruta talvolta seriosamente e talvolta con ironia (spesso con autoironia) il caleidoscopico mondo dei pedalatori, le diverse tribù in cui si divide, i suoi vizi, le manie e le fobie arrivando a una conclusione a prima vista paradossale: molti ciclisti - sia tra quelli urbani che tra quelli sportivi, sia tra i cicloviaggiatori che tra i feticisti del mezzo - vogliono rimanere in pochi: solo così il loro pedalare potrà apparire eroico, solo così potranno alimentare la loro epica sfida con l’odiato automobilista, solo così potranno dimostrare a se stessi di essere unici, originali, alternativi.

Libri correlati

Il tuo carrello

Procedi all'acquisto

Prosegui con lo shopping