Toggle navigation

BOLOGNA

Deviazioni inedite raccontate dagli abitanti

C:\fakepath\9788865494264.jpg
  • LINGUA: Italiano
  • PRIMA EDIZIONE: settembre 2022
  • ISBN: 9788865494264
  • COLLANA: Nonturismo
17.00   Ediciclo Editore

a cura di Wu Ming 2 e Sineglossa

In collaborazione con IT.A.CÀ, Festival del Turismo Responsabile

Una guida per chi vuole scoprire la vera Bologna, una città che rischia di diventare cartolina, con gli occhi dei suoi abitanti.

Ci sono luoghi di Bologna che ancora resistono all’estetica del turismo: non sono fotogenici, non sono decorosi, non espongono il bollino Unesco e non vendono tortellini a 35 euro al chilo. Eppure, proprio in quanto fanno resistenza, esprimono al meglio il genius loci della città, la sua attitudine ribelle. Luoghi dove crescono piante inattese, dove la cultura cambia l’uso degli spazi, dove si può abitare anche senza dimora, dove la notte è di tutti e tutte. Questa guida li raccoglie in quattro percorsi grazie al lavoro di tre "redazioni di comunità", cioè di persone che vivono Bologna e non si rassegnano a contemplarla mentre si trasforma nella sua cartolina.

Nonturismo è la collana dedicata ai viaggiatori che al tour preconfezionato preferiscono l’incontro autentico con lo spirito di un luogo. Nonturismo non ha l’obiettivo di raccontare soltanto le bellezze architettoniche e paesaggistiche di un territorio, ma di stimolare i viaggiatori a farne esperienza, entrando in contatto con la sua identità storica, ma anche con le emergenze del presente e le visioni del futuro. Tutti i volumi della collana nascono da una redazione di comunità, abitanti del luogo che si incontrano per conoscersi meglio e confrontarsi sui propri elementi di unicità. Grazie alle incursioni di vari “ospiti” - artisti, creativi, economisti, urbanisti, botanici… - i contenuti individuati dalla comunità diventano un racconto ogni volta diverso: narrazioni letterarie, esercizi allo sguardo, illustrazioni visionarie e immagini del passato, per restituire al viaggiatore lo spirito più autentico di un territorio.

La guida Nonturismo dedicata a Bologna è un progetto di Sineglossa in collaborazione con Kilowatt, Associazione YODA, Piazza Grande, Tatanka, con il supporto del Comune di Bologna, Lo Stato dei Luoghi, Orchestra Senza Spine.

Immagini interne

9788865494264.IN01.jpg 9788865494264.IN02.jpg 9788865494264.IN03.jpg
Libri correlati

Il tuo carrello

Procedi all'acquisto

Prosegui con lo shopping